Indice
INTRODUZIONE
Carmela Santoro
- ARCHIVI, GUERRE E DIPLOMAZIA
Carmela Santoro (Archivio di Stato di Milano)
Giovanni Vittani e gli archivi milanesi «nelle sommosse e nelle
guerre»
Edouard Vasseur (École Nationale des Chartes, Paris)
Archives during the French-Prussian War and the Paris Commune:
«L’Année terrible» («the terrible year») and its aftermaths
Tommaso Maria Rossi (Universidad Nacional de Educación a Distancia,
Madrid)
Chiesa cattolica e memoria bellica: gli archivi ecclesiastici nel XX
secolo
Anne Leblay-Kinoshita (Bibliothèque Nationale de France, Paris)
Yann Potin (Archives Nationales de France, Paris - Pierrefitte)
Archives and Books out of Ambitions and Escheats in times of
War (1940-1946)
Dimitri Brunetti (Università degli Studi di Udine)
La Croce Rossa molto attende. I rifiuti d’archivio a beneficio della
Croce Rossa Italiana dalla Prima guerra mondiale in poi e i Massimari
di scarto per i Comuni
Bruce Montgomery (Archives at the University of Colorado-Boulder,
Denver)
Iraq archives. U.S. Repatriation of the Seized Ba’ath Iraqi Documents
from the 1991 and 2003 Wars: Restitution and Retribution
- GLI ARCHIVI MILITARI TRA GUERRA E PACE
Erik Ketelaar (Universiteit van Amsterdam)
A social history of military archiving: the case of the Netherlands
in the nineteenth century
Andrea Crescenzi (Esercito italiano)
I verbali di interrogatorio degli ufficiali italiani prigionieri di guerra
nella Seconda guerra mondiale: la testimonianza come fonte per
ricostruire le operazioni
- ARCHIVI COME STRUMENTO DI POTERE,
DI CONTROLLO E DI SALVAGUARDIA DEI DIRITTI
Marianna Volpin (Archivio di Stato di Rovigo)
La ricostruzione dei registri dello stato civile napoleonico in epoca
austriaca
Verne Harris (Nelson Mandela University, Gqeberha)
Spectres of Gramsci: schema for a justice praxis in archives
- ARCHIVI TRA “IMPERO”, “NAZIONE”
E “DECOLONIZZAZIONE”
Rossella Ioppi (Archivio di Stato di Trento)
«Gli archivi sono campi seminati». Lo sviluppo e il ruolo del
“Geheimes Hausarchiv” di Vienna nel contesto politico e culturale
del primo decennio dell’Ottocento
Antonio Salvatore Romano (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia
Meridionale, Napoli)
L’uso politico degli archivi italiani nel conflitto post-unitario tra
Stato e Chiesa
Shadrack Katuu (University of South Africa, Pretoria)
Archivists in tough times
- LA COSTRUZIONE DI NUOVI ARCHIVI
Fabio Caffarena (Università degli Studi di Genova)
L’arma del ricordo. (Pseudo) archivi della Grande guerra
Carlo Stiaccini (Università degli Studi di Genova)
La guerra esposta e le carte celate. Il caso dell’archivio del Museo
delle Guerre d’Italia
Annantonia Martorano (Università degli Studi di Firenze)
Elena Gonnelli (Università degli Studi di Firenze)
Gli archivi dell’ANPI: l’importanza dei riconoscimenti come tracce
resistenti
- GUERRA, ARCHIVI E NARRAZIONE STORICA
Gloria Camesasca (Archivista e ricercatrice)
«Trovaronsi carte che si pretesero di molta importanza»: gli archivi
valtellinesi e valchiavennaschi dopo l’età napoleonica
- ARCHIVI SMEMBRATI E DISPERSI
Stefano Gardini (Università degli Studi di Genova)
La memoria del trauma. Mutamenti e persistenze nella percezione
della perdita documentaria per cause belliche: il caso di Genova
Enrico Flaiani (Archivio Apostolico Vaticano, Città del Vaticano)
L’Archivum Secretum pontificio a Parigi
Greg Bak (University of Manitoba, Winnipeg)
The colonialism of open access: archival decolonization prompts a
re-think
Weimei Pan (Tianjin Normal University)
«Neglected or looted»: The case of the 8000 burlap bags of Qing
Grand Secretariat archives after the fall of the Qing Dynasty
James Lowry (The City University of New York)
Documents Against Documents: The Archival Bond After Displacement
Concetta Damiani (Università della Campania “Luigi Vanvitelli”,
Caserta)
Pierluigi Feliciati (Università degli Studi di Macerata)
I Farnese scompaginati: gli archivi di una dinastia italiana tra Parma,
Napoli e Roma e la Seconda guerra mondiale (XVIII-XX sec.)
- ARCHIVI E TECNOLOGIE
Luciana Duranti (University of British Columbia in Vancouver)
Trust in Digital Records: Is Cybersecurity the new authenticity?
Locandina del Convegno
Indice dei nomi di persona